Un classico da sempre
Dopo dieci giorni dall’invio della newsletter/concorso mi sono arrivate 41 risposte corrette, a riprova che il titolo del romanzo, evocato dall’immagine/calendario, era proprio facile. Si tratta di Oliver Twist di Charles Dickens, che molti della mia generazione hanno letto come lettura scolastica. Laura, Pamela ed Elisabetta, sono state le prime… read more →
Ogni tanto pubblicherò qualche immagine dal laboratorio, anche se sono sempre meno quelli che da trent’anni sono convinti che questi siano lavori “cinesi”. Loro fanno altro, generalmente cose molto più redditizie.
L’arrivo di una risposta esatta già pochi minuti dopo l’invio della newsletter/quiz, mi aveva fatto pensare che i miei indizi fossero, tutto sommato, semplici da riconoscere. Valutazione completamente errata, dato che solo Diletta, ebbene si proprio lei, ha riconosciuto il romanzo, Il Monte Analogo, di Renè Daumal. Ho letto questo… read more →
Per la prossima settimana la vecchia mania di girare come un forsennato tra cespugli, alberi abbattuti e spine, alla ricerca di qualcosa. E non si tratta di funghi, ovvio.
Nuova sede per il blog: meglio rinfrescare le specifiche del calendario/concorso che da quasi due anni propongo a tutti coloro che in un modo o nell’altro sono entrati in contatto col mondo degli oggetti TAIL. A fronte di una foto, di un disegno o di uno scritto, dovrete indovinare a… read more →
Alla fine l’ho fatto. Come quasi tutte quelle cose che si assicura che non si faranno mai. Ma se è vero che, oltre a cercare di continuare a campare del proprio lavoro, questa soluzione semplificherà notevolmente la vita di chi vorrà acquistare i miei oggetti, era proprio il tempo di… read more →
Leggete quanto c’è scritto nell’interessante “Curarsi con i libri” (di Ella Berthoud e Susan Elderkin) alla voce “disturbi della lettura, acquisto compulsivo” : Li conosciamo quelli come voi. Amate tanto guardare e toccare i libri che ambite a possederli. Vi basta entrare in una libreria per essere punti dal… read more →
Più che altro quattro anni di interruzioni più o meno inframmezzate da momenti poco pianificati, e nient’altro. Questo blog nasce con l’intenzione di promuovere la mia attività. Un metodo veloce per pubblicare le novità che TAIL propone e , perchè no, uno strumento di dialogo con chi apprezza o critica… read more →